Le capacità condizionali consentono di migliorare le prestazioni fisiche attraverso l’allenamento. Le capacità condizionali si basano su processi energetici e sono dipendenti dalle caratteristiche anatomiche e fisiologiche di alcuni apparati dell’individuo. Le forme motorie principali sono rappresentate dalla resistenza, dalla forza, dalla rapidità e velocità. Esse costituiscono i presupposti fondamentali per l’apprendimento e la realizzazione delle azioni motorie fisico -sportive.
Le capacità condizionali si basano soprattutto su processi energetici, esse sono capacità fisiche che dipendono dalle disponibilità energetiche, dallo status fisico e dal metabolismo dell’ atleta stesso. Le fasi sensibili di tali capacità sono individuabili tra i 12 ed i 18 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.