Il fair play («gioco corretto») è un concetto riferito a un’etica comportamentale, applicabile a una pluralità di contesti.
Il termine assume particolare rilevanza in ambito sportivo, indicando un’attitudine tesa a comportamenti leali tra gli avversari, anche da parte di tifosi.
Ricade sotto tale definizione anche la prevenzione di atti quali violenza e discriminazione razziale. L’aspetto etico si rivolge non soltanto alle figure agonistiche in sé (come gli atleti) ma anche a quelle esterne, tra cui ad esempio i tifosi.
Elena Montanari –
Argomento fondamentale, per quanto mi riguarda, da trattare in classe. Insieme a questo ho acquistato una UDA sul Fair Play in modo da avere tutto il necessario per le lezioni.
Credo di essere innamorata di questo sito. Bravissimi