“Corso Online Monitor Touch” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Visualizzazione di 13-24 di 30 risultati
Corso Online IIQ Advanced Level 4 moduli
La certificazione IIQ 4 moduli è il programma di Certificazione informatica multilivello, dedicato agli utenti non professionisti. Il programma generico è costruito sulla base di quanto indicato dalle direttive comunitarie in materia di competenze digitali trasversali (e-Competence Framework for ICT Usere Digital Competence Framework), introdotte anche in Italia tramite il sistema delle norme UNI e le traduzioni pubblicate dall’AgID.
Dopo aver completato l’acquisto online, contattaci per procedere con l’iscrizione al corso.
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
- Lezioni video on-line;
- Dispense Scaricabili;
- Test di autovalutazione;
Corso Online Monitor Touch
65,00 € iva inclusa
Il corso Monitor Touch è erogato da Mediaform, interamente online, è riconosciuto dal MIM ed è rivolto a docenti ed aspiranti docenti, e a tutti i professionisti del settore. Il corso ha la durata di 300 ore ed è volto a sviluppare le competenze specifiche sull’uso ragionato del Monitor Touch. Il certificato finale sarà valido anche ai fini dei punteggi in graduatoria (0,50).
Dopo aver completato l’acquisto online, contattaci per procedere con l’iscrizione al corso.
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
- Lezioni video on-line;
- Dispense Scaricabili;
- Test di autovalutazione;
Corso Online Psicomotricità: strumenti formativi e metodologie di intervento nel DSA
I corsi per diventare psicomotricista sono strutturati in maniera da trasferire conoscenze teoriche ed esperienze pratiche, finalizzate a distinguere bisogni e potenzialità dei DSA, così da poter mettere in piedi un progetto educativo riabilitativo e personalizzato, appropriato con lo scopo di sostenere lo sviluppo funzionale e motivazionale attraverso il corpo e il movimento.
Come conclusione dei nostri corsi online di animatore digitale, si ottiene un certificato accreditato dal Mediaform E.Q.I.A. (Educational Qualifications and International Assessments), Ente Accreditato MIM – Direttiva 170/2016.
Corso Online Tablet
65,00 € iva inclusa
Il corso Tablet erogato da Mediaform è riconosciuto dal Miur ed è rivolto a docenti, aspiranti docenti e tutti i professionisti del settore. Il corso è volto a sviluppare specifiche competenze sugli utilizzi e le applicazioni del Tablet nella pratica didattica quotidiana.
Il certificato finale sarà valido anche ai fini dei punteggi in graduatoria (0,50).
Dopo aver completato l’acquisto online, contattaci per procedere con l’iscrizione al corso.
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
- Lezioni video on-line;
- Dispense Scaricabili;
- Test di autovalutazione;
Dispensa Test Motori
8,00 € iva inclusa
Il file sui Test Motori è una dispensa di 11 diapositive che riassume e schematizza alcuni principali test motori da poter svolgere con gli studenti della scuola secondaria. Una volta completato l’acquisto hai accesso immediato al file per poterlo scaricare.
Clicca giù per visualizzare l’anteprima
Eipass Standard - Certificazione di Alfabetizzazione Digitale ACCREDIA
70,00 € iva inclusa
Sei già in possesso di Eipass 7 moduli 5.0 o 6.0? Puoi conseguire direttamente Eipass Standard la certificazione di alfabetizzazione digitale ACCREDIA.
L’esame di Convalida Standard è stato introdotto da Eipass per dare la possibilità a tutti gli studenti in possesso di una certificazione informatica Eipass 7 moduli 5.0 e 6.0 di conseguire con un solo esame la certificazione Eipass 7 Moduli Standard attualmente identificata come certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale accreditata (ACCREDIA).
Come Funziona
- Si consegue prima la certificazione informatica Eipass 7 Moduli User tramite corsi ed esami interamente OnLine e dopo il conseguimento del certificato si fa richiesta per la certifica Standard che permette di trasformare la certificazione User in Standard ed adempiere ai requisiti del nuovo CCNL
- Qual’è la differenza tra Eipass 7 Moduli User e 7 Moduli Standard La Certificazione Eipass 7 Moduli Standard è riconosciuta da Accredia e quindi ha una valenza formale maggiore nei concorsi in cui venga richiesto un titolo riconosciuto da Accredia. Si può conseguire con esame integrativo online a risposta multipla, in modalità sincrona, e deve essere rinnovata dopo 5 anni. La 7 moduli user si può acquisire anche con corso online + certificazione e non ha scadenza.
Eipass User 7 Moduli 6.0
180,00 € iva inclusa
La sigla EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport, ovvero un “passaporto informatico europeo” e rappresenta un programma di certificazione per il possesso delle competenze informatiche secondo gli standard internazionali definiti nel nuovo curriculum Europass, e pertanto è comune per tutti gli Stati dell’Unione nelle modalità di erogazione dei corsi e negli esami.
Dopo aver conseguito Eipass 7 moduli è possibile procedere con l’iscrizione ad EIPASS Standard (certificazione di alfabetizzazione digitale ACCREDIA).
La certificazione di alfabetizzazione digitale è un requisito obbligatorio per chi intende partecipare al prossimo aggiornamento delle graduatorie del personale ATA. Questo titolo è necessario per l’accesso a tutte le figure professionali, ad eccezione dell’Operatore Scolastico.
Esistono molte certificazioni informatiche, ma solo alcune soddisfano gli standard di qualità riconosciuti da ACCREDIA, l’ente nazionale che disciplina e garantisce la validità delle certificazioni di alfabetizzazione digitale. Scegliere una certificazione accreditata è fondamentale per assicurarsi il riconoscimento del titolo nei bandi ufficiali.
Se già in possesso di EIPASS 7 MODULI 6.0? Contattaci per conseguire direttamente EIPASS Standard (certificazione di alfabetizzazione digitale ACCREDIA).L'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2 - Master I Livello abilitante
1.500,00 € iva inclusa
Il master è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023 andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.
Le caratteristiche del master sono le seguenti:
- Primo livello, quindi accessibile a tutti coloro che sono in possesso almeno di laurea triennale
- Per conseguire il titolo gli studenti dovranno superare con profitto sei esami da 10 domande a risposta multipla (uno per ciascun insegnamento), svolgere il tirocinio esterno obbligatorio e predisporre una tesina da redigere e da discutere di fronte alla commissione esaminatrice.
- Il master, solo se congiunto ai titoli previsti dal vigente ordinamento della classe di concorso A023, consente l’insegnamento sulla classe di concorso A-23, Lingua italiana per discenti di lingua straniera.
- Consente l’attribuzione di 3 punti nelle graduatorie GPS
Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con DSA
Il Corso di Perfezionamento è erogato in modalità a distanza (e-learning) attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning”. Il Corso di Perfezionamento è strutturato in 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari.
Durata: 1.500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Punteggio graduatorie: +1 punto
L’esame finale consiste in un unico esame da 30 domande a risposta multipla sulle conoscenze trasversali acquisite durante il corso.
Metodologie didattiche, l'insegnamento curriculare e l'integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES)
500,00 € iva inclusa
Il Corso di Perfezionamento è erogato in modalità a distanza (e-learning) attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning”. Il Corso di Perfezionamento è strutturato in 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari.
Durata: 1.500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Punteggio graduatorie: +1 punto
L’esame finale consiste in un unico esame da 30 domande a risposta multipla sulle conoscenze trasversali acquisite durante il corso.
Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL
Il Corso di Perfezionamento "Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL" è erogato in modalità a distanza (e-learning) attraverso l’utilizzo della “Piattaforma elearning”. Il Corso di Perfezionamento è strutturato in 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari.
Durata: 1.500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
L’esame finale consiste in un unico esame da 30 domande a risposta multipla sulle conoscenze trasversali acquisite durante il corso.
Se associato ad una certificazione linguistica, ti permette di avanzare in graduatoria GPS, ottenendo fino a 9 PUNTI.
9 punti: CLIL + certificazione C2
7 punti: CLIL + certificazione C1
6 punti: CLIL + certificazione B2