La L.I.M. (Lavagna Interattiva Multimediale) è un dispositivo, presente ormai in quasi tutte le classi, utile per proiettare dei contenuti digitali attraverso un computer e un proiettore. È possibile, inoltre, interagire con i contenuti proiettati tramite l’apposita penna o semplicemente usando le dita.
Tutte queste caratteristiche la rendono ormai un’innovazione imprescindibile nel campo della didattica.
Il percorso formativo si propone di dare indicazioni operative e fornire strumenti validati per aiutare gli insegnanti e i formatori a costruire quelle nuove competenze di cui hanno bisogno, sia nell’uso ragionato della LIM, che nell’applicazione delle corrette metodologie da utilizzare per alunni con DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) BES (Bisogni educativi speciali), attraverso l’utilizzo opportuno delle diverse strategie didattiche richieste da questo nuovo strumento nella didattica speciale e nella programmazione di unità di apprendimento.
Modulo 1 – La lavagna interattiva multimediale: perché?
Modulo 2 – Strumenti hardware e software della Lim
Modulo 3 – Internet come strumento didattico ed educativo
Modulo 4 – Web 2.0 e Didattica
Modulo 5 – Ambiente di apprendimento
Modulo 6 – Bes e Dsa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.