Nuove regole MIM sulle certificazioni linguistiche: chi sono gli 8 enti accreditati

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto una rigorosa riforma del sistema delle certificazioni linguistiche. A partire dall’anno scolastico 2024/2025, saranno validi solo gli attestati rilasciati da 8 enti accreditati a livello nazionale. Un drastico taglio che porta il numero degli enti certificatori da 41 a 8, selezionati in base a requisiti stringenti di qualità, legalità e trasparenza.

Cosa cambia con la nuova normativa

Con il nuovo regolamento, gli enti riconosciuti dovranno:

  • Garantire esami svolti esclusivamente presso sedi accreditate in Italia, nel pieno rispetto dei protocolli concordati con il Ministero;
  • Assicurare trasparenza nelle valutazioni e nella gestione delle prove;
  • Inviare annualmente una relazione dettagliata al MIM per documentare le attività svolte;
  • Consentire controlli e monitoraggi regolari da parte dell’amministrazione scolastica.

Questi obblighi nascono dalla volontà del Ministro Giuseppe Valditara di promuovere un sistema basato su meritocrazia e affidabilità, contrastando i fenomeni di illegalità legati al rilascio di certificati utilizzati per ottenere punteggi nelle graduatorie docenti e ATA.

Solo 8 enti accreditati per le certificazioni linguistiche

Delle 56 candidature presentate, solo 8 enti hanno superato l’intero processo di valutazione avviato con il D.M. 62/2022. I criteri di selezione sono stati particolarmente rigorosi e hanno incluso la verifica della qualità dei test, delle procedure d’esame e della tracciabilità dei risultati.

Quali sono le certificazioni linguistiche riconosciute dal Ministero nel 2025?

Per la lingua inglese, gli unici enti riconosciuti sono:

  • British Institutes
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Educational Testing Service (ETS)
  • Pearson Education Limited
  • Trinity College London
  • LanguageCert

Per le altre lingue europee, sono stati accreditati:

  • France Éducation International (francese)
  • Instituto Cervantes (spagnolo)
  • Goethe-Institut (tedesco)

Un sistema più sicuro e controllato

Il Ministero ha inoltre previsto che ogni ente certificatore possa essere escluso dall’elenco ufficiale in caso di perdita dei requisiti, rendendo il sistema dinamico e soggetto a vigilanza continua. L’obiettivo è costruire un ambiente formativo serio, nel quale le certificazioni abbiano reale valore formativo e legale.

Quale certificazione linguistica scegliere per il punteggio GPS?

Universal Kinesiology è accreditata con British Institutes: certificazione in lingua inglese valida e riconosciuta

In questo nuovo scenario, Universal Kinesiology si posiziona tra i pochissimi enti italiani in regola con la normativa ministeriale. Siamo partner di British Institutes, uno degli 8 enti certificatori riconosciuti dal Ministero per la lingua inglese.

Cosa offriamo:

  • Corsi online completi di Inglese per tutti i livelli del QCER (A1-C2)
  • Esami riconosciuti ufficialmente, validi per:
    • GPS e concorsi docenti
    • graduatorie Percorsi Abilitanti
  • Possibilità di sostenere l’esame online, sempre in conformità con i protocolli MIM.

Il percorso di certificazione linguistica proposto da British Institutes comprende un corso completo online e un esame ufficiale riconosciuto dal Ministero, valido per graduatorie GPS, concorsi scuola e crediti formativi. L’esame è finalizzato alla verifica delle quattro abilità linguistiche principali:

  • Reading (comprensione scritta),
  • Listening (comprensione orale),
  • Writing (produzione scritta),
  • Speaking (produzione orale).

Inclusi nel pacchetto formativo ci sono fino a 5 tentativi gratuiti per sostenere l’esame, offrendo così la possibilità di ottenere la certificazione senza costi aggiuntivi in caso di prima bocciatura. Il corso è strutturato per guidare passo dopo passo lo studente nel raggiungimento del livello desiderato secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), dal livello A1 al C2.

FAQ – Domande frequenti

La certificazione British Institutes è valida per il punteggio in GPS?
Sì, è ufficialmente riconosciuta dal Ministero ed è tra le poche che attribuiscono punteggio per GPS, Concorsi e Abilitazione.

Dove si svolge l’esame per ottenere la certificazione linguistica?
Gli esami si svolgono presso sedi accreditate in Italia oppure online con sistema di vigilanza conforme ai protocolli ministeriali.

Come faccio a iscrivermi?
Puoi acquistare il corso direttamente su shop.universalkinesiology.it. Verrai contattato dal team di Universal per completare l’iscrizione e accedere al corso.

Certificazione Lingua Inglese C1 + Corso online

(1 recensione del cliente)
500,00  iva inclusa
Acquista questo prodotto e ottieni 500 punti – per un valore di 50,00 

A cura di
Redazione

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *