A partire dalla seconda metà del Novecento lo sport è diventato un elemento di grande importanza sociale in quasi tutti i paesi del mondo. Non era così agli inizi del secolo, quando lo sport e altre forme di ricreazione fisica erano diffusi solo in Gran Bretagna, nei dominions di lingua inglese soggetti all’Impero britannico e negli Stati Uniti. Altri sport praticati abbastanza diffusamente nei paesi nordici (soprattutto Svezia e Norvegia) erano la vela e lo sci di fondo. In quasi tutti i paesi, comunque, il termine sport, se pure fosse stato usato, avrebbe indicato soltanto l’equitazione e la caccia.
Anche in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, il numero di persone che praticavano sport era ovviamente molto ristretto.
In Italia lo sport rimase un fenomeno piuttosto limitato, affermatosi in ritardo rispetto alle altre parti d’Europa Prima dell’unificazione era solo una pratica d’élite piuttosto borghese, ma nel 1859, con la legge Casati, l’educazione fisica divenne obbligatoria in tutti gli ordini e gradi di scuola.
Antonio Amato –
Bellissimo PowerPoint con immagini di qualità. Utilizzato per la mia lezione in aula. Ne acquisterò sicuramente altri per altre lezioni interattive