L’adattamento e quel meccanismo di difesa che protegge il nostro organismo dalle modificazioni dell’ambiente esterno e dal ripetersi sistematico di alterazioni fisiche stressanti, mettendolo in condizione di mantenersi in omeostasi.
Le richieste dell’allenamento o dell’esercizio fisico in generale, provocano sollecitazioni al metabolismo energetico e a quello proteico, al rifornimento di ossigeno nel sangue, oltre che a tutti gli altri sistemi di regolazione dell’omeostasi.
Il carico (stimolo dell’allenamento) se sufficientemente elevato provoca un processo di affaticamento che, dopo una sufficiente ed obbligatoria fase di recupero, fa si che le riserve energetiche, la sintesi proteica ed i meccanismi di regolazione non tornino allo stato iniziale precedente al carico, ma ad un livello notevolmente superiore; con conseguente capacita di prestazione più elevata.
Reazioni Fisiologiche all’Esercizio Fisico – PowerPoint
€5.00
Il PowerPoint sulle Reazioni Fisiologiche all’Esercizio Fisico è un file di 19 diapositive. Una volta completato l’acquisto, il file potrà essere scaricato in formato PDF.
Visualizza Anteprima
Categoria: PowerPoint Scuola Secondaria
Tag: diapositive, docenti, eserciziofisico, powerpoint, ppt, reazionifisiologiche, scienzemotorie, scuola, scuolasecondaria, slide, sport
Recensisci per primo “Reazioni Fisiologiche all’Esercizio Fisico – PowerPoint” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.