Corso di Perfezionamento: Metodologie Didattiche Integrate e Buone Pratiche nella Scuola dell’Innovazione e dell’Inclusione - Shop UniversalKinesiology

Corso di Perfezionamento: Metodologie Didattiche Integrate e Buone Pratiche nella Scuola dell’Innovazione e dell’Inclusione

700.00

Specifiche del Corso

  • Tipologia: Corso di Perfezionamento Biennale
  • Durata: 3000 ore (1.500 ore l’anno)
  • Crediti: 120 CFU (60 CFU l’anno)
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
  • + 2 punto in Graduatoria
  • + 5 punti per la mobilità dei docenti di ruolo
Piano di studi

Obiettivi

Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado; nello specifico è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente sulle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive. Alla conclusione del percorso lo studente è in grado di operare nell’ambito pubblico e privato una puntuale, efficace e pertinente azione formativa e di progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.

Sbocchi occupazionali

Il titolo acquisito con il corso di perfezionamento ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che gestiscono la formazione in scuole di diverso ordine e grado, in particolare fornendo il contesto teorico e le metodologie didattiche aggiornate e collaborative.

Requisiti di ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99. La partecipazione al corso biennale di perfezionamento è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Condividi:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso di Perfezionamento: Metodologie Didattiche Integrate e Buone Pratiche nella Scuola dell’Innovazione e dell’Inclusione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *